Dopo una interminabile giornata lavorativa cosa c’è di meglio di un bell’aperitivo in compagnia di amici mentre si sorseggia uno spritz? Se sei però una persona astemia o semplicemente vuoi fare un aperitivo senza alcool, lo spritz analcolico è il drink che fa al caso tuo.
Questo cocktail è una variante del normale spritz che viene preparato senza usare alcolici tra i suoi ingredienti.
Lo spritz senza alcool, a base di succo d’arancia fresco, è veloce e facile da preparare ed è perfetto per essere gustato durante le calde notti d’estate e si ha la necessità di bere qualcosa di rinfrescante.
Come ogni altro cocktail, per gustarselo a pieno è consigliabile accompagnarlo con qualche stuzzichino da aperitivo come olive, pizzette, salatini e le immancabili patatine.
C’è però da dire che nella realtà dei fatti, questo cocktail viene chiamato così solo per riprendere alla memoria quello che è uno degli aperitivi più famosi d’Italia anche se per quanto riguarda il sapore c’è poco di condivisibile soprattutto per il fatto che vengono sostituiti i due ingredienti principali.
Lo spritz perfetto per la salute
Oltre ad essere buono, lo spritz analcolico è anche salutare e non solo per il fatto che non contiene alcool. Il cocktail infatti, contiene grazie all’arancia una buona quantità di vitamine A, B e C perfetti per il sistema immunitario e son presenti anche antiossidanti utili per il nostro organismo. È quindi particolarmente adatto per chi sta seguendo una dieta e vuole mangiare in modo salutare.
Questo spritz è adatto anche per donne incinte che vogliono far rimanere in salute il proprio bambino senza rinunciare alla piacevolezza di un aperitivo
Ricetta dello spritz analcolico
Ricetta per 1 persone
- 125 ml succo d’arancia bionda al 100%
- 60 ml di bitter
- 25 ml acqua tonica/selz
- ghiaccio
- 1 fetta d’arancia
Preparazione
Per chi volesse, è possibile preparare lo spritz analcolico direttamente a casa con estrema facilità. La preparazione è molto veloce e gli ingredienti sono reperibili con estrema facilità in qualsiasi supermercato.
Basta seguire i seguenti passaggi ed il gioco è fatto:
- Prendere un bicchiere abbastanza capiente ed aggiungerci 4 o 5 cubetti di ghiaccio;
- Versare poi all’interno del bicchiere il succo d’arancia;
- Aggiungere il bitter e poi mescolare il tutto;
- Una volta mescolato aggiungere l’acqua tonica e mescolare nuovamente;
- Per abbellire il tutto si può aggiungere al bicchiere una fettina d’arancia.
È consigliabile consumare lo spritz senza alcool subito dopo averlo preparato per evitare che il ghiaccio si sciolga andando ad annacquare il drink.
Consigli e varianti
Per dare ancora più gusto al nostro spritz analcolico si può prendere in considerazione l’ipotesi di aggiungere del succo di melograno andando però a diminuire la quantità di succo d’arancia.
Altra modifica che si può andare a fare per migliorare il nostro drink è quella di sostituire l’acqua tonica con la soda per avvicinarsi di più a quella che è la ricetta originale e si avrà così tutt’altro gusto.
Durante la preparazione dello spritz analcolico, è possibile renderlo ancora più salutare e gustoso sostituendo il succo con una spremuta d’arancia appena fatta.